top of page

Arbores

Una piccola selezione di alcuni interventi su degli esemplari speciali

3f10ec20-466b-41e4-91ef-5c615beca366.JPG
ff7c30a1-8330-47de-9f88-e8c462f22420.JPG

Cedro dell’atlante secolare a Brunate. Si può vedere dalla struttura tabulare degli ultimi palchi lo stadio fenologico di senescenza, che ci avvisa del fatto che la pianta è arrivata al massimo compimento del proprio potenziale biologico. È nostro compito accompagnarla in questa fase con estrema delicatezza nelle operazioni colturali.

Operazioni di potatura d’alleggerimento, diradamento e rimonda del secco su esemplare di cedro dell’ Himalaya. Ero nel mio periodo “superalberino”, si vede dal fatto che il mio titolare era molto bravo a scattare foto del prima e dopo, operazione nella quale io invece non ho mai spiccato per bravura. Me la cavo decisamente meglio col segaccio.

489a831f-22e0-457a-b904-3bd695e63539.JPG
8d56e6ff-4785-47c2-a3a5-2d9bfbc717b6.JPG
8170c2cc-6597-423c-ae13-466e0d4b582f_edi

Consolidamenti statici e dinamici (prima foto) e avanzamento tessuto cicatriziale a seguito di potatura di rimonda secco e alleggerimento su cedro dell’atlante secolare da me attualmente gestito. Sicuramente uno dei pazienti che più mi danno soddisfazione, dal momento che ho la possibilità di seguirlo a 360 gradi, dalla potatura alla concimazione annuale.

La possibilità di arrampicare spesso gli alberi consente un monitoraggio molto accurato e di intervenire in maniera sempre precisa, mai eccessiva.

Giaime Pratella | agrotecnico laureato e arboricoltore 

(+39) 342 0521697

Varese

bottom of page